Logo it.businessdailytoday.com

Una Passione Per Le Lingue Mi Ha Ispirato A Diventare Un Poliglotta E Un Imprenditore

Sommario:

Una Passione Per Le Lingue Mi Ha Ispirato A Diventare Un Poliglotta E Un Imprenditore
Una Passione Per Le Lingue Mi Ha Ispirato A Diventare Un Poliglotta E Un Imprenditore

Video: Una Passione Per Le Lingue Mi Ha Ispirato A Diventare Un Poliglotta E Un Imprenditore

Video: Una Passione Per Le Lingue Mi Ha Ispirato A Diventare Un Poliglotta E Un Imprenditore
Video: COME DIVENTARE POLIGLOTTA IN 5 STEP 2023, Marzo
Anonim

Non avevamo molti soldi da crescere, ma avevamo sempre cibo sul tavolo. Mia madre ha fatto il meglio che poteva, e mio nonno mi ha sempre insegnato che con il duro lavoro e la passione, potresti ottenere tutto ciò che volevi. Beh, non sapevo davvero cosa volevo fare, ma sapevo che aveva a che fare con le lingue.

Il mio quartiere di Bartow, in Florida, aveva una grande popolazione messicana e rimasi affascinato dal modo in cui parlavano, dal cibo che mangiavano e dalla musica che ascoltavano. Devo avere circa otto anni quando ho comprato i nastri e ho iniziato ad ascoltare musica messicana.

Dato che ero appassionato, imparare lo spagnolo non era un lavoro ingrato per me e ho navigato durante le lezioni di spagnolo a scuola. Al college, ho continuato con lo spagnolo, ma ho anche preso l'arabo e il francese. Ho semplicemente adorato il modo in cui ho potuto raggiungere e connettermi con sempre più persone senza la barriera linguistica. Sono persino andato in Marocco e ho seguito un corso di immersione in arabo a Fez. Poi ho seguito corsi di ebraico e tedesco e ora sto imparando anche il cinese.

Trasformare una passione in realtà

Nel 2007, ho finalmente avuto una visione più chiara di cosa fare della mia passione per le lingue e di come avrei potuto trasformarlo in un business. Avevo lavorato come interprete medico in un ospedale locale e avevo visto di persona la differenza che le lingue possono fare per le persone.

Sapevo che era necessario fornire servizi di traduzione e interpretariato alle persone e ho deciso di creare Day Translations. Ero certo di poter aiutare le persone e che c'era una domanda su scala globale.

Ho preso un prestito personale, ho esaurito le mie carte di credito e ho iniziato ad essere una banda di uomini. Ho tradotto, sviluppato, risposto ai telefoni e persino uscito e venduto ai clienti.

Alla fine, tutto quel lavoro ha dato i suoi frutti. Ora abbiamo un team globale di oltre 50 dipendenti a tempo pieno e una rete freelance di circa 7000 traduttori. Mi piace ancora chattare con i clienti e aiutare a rispondere ai telefoni quando posso. Mi tiene in contatto con la realtà.

Guardando al futuro

Uno dei fattori chiave di sopravvivenza per qualsiasi azienda è il miglioramento continuo. Se non sei in grado di affrontare minacce e sfide o di rispondere a mutevoli esigenze, uscirai dal mercato. Per un amante delle lingue, questo è naturale. Siamo abituati a migliorare sempre, vogliamo parlare meglio e imparare di più. E lo stesso vale per i miei affari.

In 10 anni abbiamo visto molti cambiamenti, dalla semplice traduzione di documenti e interpretazione da persona a persona, all'interpretazione telefonica e alla localizzazione di siti Web. Offriamo un servizio clienti 24 ore su 24 e rispondiamo alle domande in meno di 10 minuti. Molti clienti hanno progetti sensibili al tempo e ci assicuriamo di essere in grado di rispettare le loro scadenze.

Il futuro pone sicuramente delle sfide per quasi tutti i settori che ci siano, che si tratti di economia peer-to-peer o intelligenza artificiale. Per noi, ovviamente, ci sono importanti progressi nella traduzione automatica e nella traduzione di reti neurali. Ma non siamo preoccupati di essere presto sostituiti dai robot. Le macchine non sono in grado di comprendere la cultura come fanno gli umani, di fare giudizi o di trovare i sinonimi necessari e di comprendere il contesto. Solo gli umani possono farlo.

Quindi, non sto guardando al futuro con trepidazione, ma più con eccitazione. La mia visione per la nostra azienda in futuro è quella di sfruttare le nuove tecnologie e diventare rilevante in tutti i settori. Più il mondo diventa globalizzato, maggiore è la domanda di lingue. C'è così tanto che possiamo fare, dalla sottotitolazione e interpretazione delle app ai chatbot e lavorare con le società di streaming, come Netflix.

Come imprenditore, credo davvero che se sei appassionato di qualcosa, lo farai funzionare. La tua passione è contagiosa e sono così orgoglioso e onorato di lavorare con un team di persone intelligenti e ambiziose che aiutano a portare avanti il mio sogno. Non devi aver capito tutto. Ma gestire le sfide che mi si presentano spinge me e la mia azienda a stare meglio e facciamo sempre un passo avanti. Amare quello che fai fa sembrare che non lavori affatto, e penso che sia la chiave del nostro crescente successo.

Informazioni sull'autore: Sean Patrick Hopwood è un poliglotta linguistico, appassionato e imprenditore. Il suo obiettivo nella vita è portare la pace nel mondo attraverso l'educazione, la tolleranza e la consapevolezza culturale. È anche presidente e CEO di Day Translations, una società di traduzioni globale.

Popolare dall'argomento