La tendenza degli americani che scelgono di lavorare per se stessi non sembra presto scomparire presto, secondo una nuova ricerca.
Lo studio di MBO Partners ha rivelato che il numero totale di lavoratori autonomi statunitensi è salito a 40, 9 milioni nel 2017, con un aumento del 2, 8% rispetto allo scorso anno. I lavoratori indipendenti rappresentano ora il 31 percento della forza lavoro americana.
La ricerca mostra che, una volta o l'altra nella loro carriera, il 40% di tutti i lavoratori statunitensi ha lavorato in modo indipendente. Si prevede che la percentuale continuerà a salire nel prossimo anno. Gli autori dello studio hanno previsto che entro i prossimi cinque anni, metà della forza lavoro statunitense avrà sperimentato di lavorare in modo indipendente.
Gene Zaino, CEO di MBO Partners, ha affermato che la ricerca dimostra definitivamente che il lavoro indipendente è la strada per il futuro.
"Anche contro un'economia forte, gli indipendenti, in particolare nei mercati del lavoro qualificati, scelgono questo percorso rispetto all'occupazione tradizionale", ha affermato Zaino in una nota. "Il sessantacinque percento di tutti gli indipendenti afferma che il lavoro indipendente è stata la loro scelta, e questo numero continuerà ad aumentare mentre le organizzazioni competono in una guerra per i migliori talenti in settori altamente competitivi come l'ingegneria e l'informatica".
La ricerca mostra che il numero di persone che lavorano in modo indipendente rispetto a un lavoro tradizionale a tempo pieno è ciò che sta guidando la crescita della forza lavoro indipendente. Al momento ci sono 12, 9 milioni di fattori scatenanti, quelli che lavorano occasionalmente come indipendenti e almeno una volta al mese, rispetto ai 10, 5 milioni del 2016. [Sei curioso di sapere l'economia dei concerti? Ecco come sta incidendo sulla forza lavoro americana]
Il numero di lavoratori indipendenti a tempo pieno, 16, 2 milioni e di lavoratori a tempo parziale, 11, 8 milioni, sono entrambi leggermente diminuiti rispetto a un anno fa.
Mentre il lavoro autonomo era una volta qualcosa in cui i dipendenti erano costretti a non trovare lavoro tradizionale, ora molti lavoratori indipendenti lo trovano più gratificante dal punto di vista fiscale. La ricerca ha scoperto che 3, 2 milioni di indipendenti a tempo pieno guadagnano più di $ 100.000 all'anno, in crescita del 4, 9 per cento dal 2016 e un aumento annuo di oltre il 3 per cento ogni anno dal 2011.
Inoltre, il 36 percento dei lavoratori indipendenti guadagna più denaro lavorando da solo rispetto a quando lavorava in lavori tradizionali.
Oltre ai guadagni finanziari che alcuni stanno vedendo, non dover riferire a nessuno è uno dei motivi principali per cui molti professionisti scelgono di diventare lavoratori autonomi. Lo studio ha scoperto che tre quarti dei lavoratori indipendenti hanno dichiarato di scegliere questa linea di lavoro in modo che possano essere il loro capo, mentre il 64% ha dichiarato di averlo fatto perché non gli piace rispondere a un capo. Inoltre, il 74% ha dichiarato di voler diventare un lavoratore indipendente a causa della flessibilità che offre.
"Le motivazioni per lavorare in modo indipendente sono tanto psicologiche ed emotive quanto finanziarie", hanno scritto gli autori dello studio.
Lavorare da soli non è privo di difficoltà. La ricerca ha scoperto che il 50 percento di coloro che sono lavoratori autonomi ha dichiarato di non avere abbastanza entrate prevedibili è la sfida più grande che devono affrontare, mentre il 33 percento ha affermato che non essere in grado di pianificare la pensione è il problema più grande. Inoltre, il 32 percento ha dichiarato di preoccuparsi di poter trovare il proprio lavoro successivo e il 31 percento ritiene che la mancanza di sicurezza del posto di lavoro sia la sfida più grande per lavorare da soli.
Nonostante le difficoltà che derivano dal lavoro indipendente, molti lavoratori autonomi hanno in programma di continuare su questa strada. Lo studio ha rilevato che solo il 10 percento dei lavoratori indipendenti a tempo pieno prevede di cercare un lavoro tradizionale nel prossimo anno.
"Gli indipendenti vogliono continuare a perseguire il tipo di lavoro che scelgono e amano", hanno scritto gli autori dello studio. "Anno dopo anno, la maggior parte degli indipendenti afferma di voler continuare a seguire il corso come indipendente o addirittura costruire un business più grande."
Alla fine, affermano i ricercatori, la struttura del lavoro in America sta cambiando e le barriere tra il lavoro a tempo pieno e il lavoro indipendente si stanno erodendo.
"Per un numero crescente di americani, non si tratta semplicemente di avere un lavoro sui salari o di lavorare in modo indipendente; molti fanno entrambe le cose o si sentono a proprio agio nel cambiare a seconda delle circostanze", hanno scritto gli autori dello studio. "Man mano che le aziende continuano a privilegiare competenze, flessibilità e prestazioni, gli indipendenti fiduciosi scopriranno di avere più opzioni".